Scontro di dichiarazioni tra i due presidenti con la guerra in Ucraina sullo sfondo, cosa sta succedendo: la situazione
Ai sottomarini nucleari di Donald Trump, Vladimir Putin risponde coi nuovi "Oreshnik", gli ultimi missili balistici russi in grado di trasportare testate atomiche. Lo scontro di dichiarazioni tra i due presidenti è in corso, tra minacce velate e comunicazioni "muscolari". Tutto è cominciato da un post dell'ex presidente russo Dmitry Medvedev, anche se da alcuni giorni Trump mostrava segni di insofferenza nei confronti di Putin. Ma oltre le dichiarazioni c'è di più.
Cosa significa l'annuncio di Trump sui sottomarini
Trump aveva annunciato di aver ordinato il “riposizionamento” di due sottomarini nucleari “nelle aree appropriate”. Tutto era nato dalle “dichiarazioni provocatorie" dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev.
Non sono stati forniti ulteriori dettagli operativi e il Pentagono si è limitato a non commentare la notizia. È anche logico sia così: sarebbe strano se venissero svelati dettagli di natura tattica.
Nel suo annuncio, Trump ha parlato esplicitamente di "nuclear submarines". La deterrenza sottomarina statunitense si fonda sui Ssbn classe Ohio, armati con missili Trident II D5.

